La rassegna culturale Lun-Aria 3.0 apre ufficialmente i battenti con un incontro d’autore di grande rilievo: Giorgia Lepore presenterà il suo romanzo “Forse è così che si diventa uomini”, opera che ha ispirato la sceneggiatura della fortunata serie RAI “Gerri”, interpretata da Giulio Beranek, acclamato dal pubblico e dalla critica per la sua intensa interpretazione.
L’incontro si terrà domenica 16 novembre 2025, alle ore 17:30, presso Feltrinelli Point, in Via Vittorio Veneto ad Altamura.
A dialogare con l’autrice sarà Giusy De Vivo, che condurrà la presentazione con la sua consueta professionalità e sensibilità critica.
La serata sarà arricchita da un reading di alcuni estratti del romanzo, affidato a Cinzia Clemente, che nella fiction RAI interpreta la tata del protagonista Gerri da bambino.
L’appuntamento segna l’inizio di un percorso culturale che, come ogni edizione di Lun-Aria, intreccia letteratura, teatro, musica e arte, mantenendo un legame poetico con le fasi lunari e con il territorio.
Il secondo appuntamento della rassegna sarà dedicato al teatro:
giovedì 4 dicembre 2025, alle ore 20:30, presso il Teatro Mercadante di Altamura, il collettivo artistico di Obiettivo Successo porterà in scena lo spettacolo “Mercadante RIVIVE”, un omaggio performativo alla vita e all’eredità culturale del grande compositore altamurano Saverio Mercadante.
Lun-Aria 3.0 invita il pubblico a partecipare e a lasciarsi attraversare da storie, voci e linguaggi artistici capaci di dialogare con la comunità e con le sue radici.


0 Commenti
Portale di aggregazione notizie privo di alcuna periodicità e privo di disposizioni giornalistiche organizzate. La titolarità dei contenuti inclusi testi e foto è sempre dei legittimi proprietari.