La Fiorentina ha lottato nel weekend contro una neopromossa in campionato e ora ne affronta un’altra nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Cremonese. In 17 precedenti contro i Grigiorossi, i viola hanno totalizzato 9 vittorie, 7 pareggi e 1 pareggio (l’unica sconfitta risale al 1929), inclusa una vittoria per 0-2 all’andata; la Fiorentina, infatti, ha la possibilità di battere i Violini 4 volte in questa stagione, avendo vinto anche entrambe le partite di Serie A.
L’arbitro di questa gara è Livio Marinelli, 38 anni, del Tivoli. In 16 presenze in questa stagione, ha distribuito 63 cartellini gialli, 3 cartellini rossi e 9 rigori. In 4 partite sotto la sua direzione, la Fiorentina è V2 P1 S1. L’ultima volta che l’abbiamo visto è stata la trasandata vittoria per 0-2 sulla Sampdoria all’inizio di quest’anno, in cui ha evitato il rigore più ovvio che tu abbia mai visto nonostante abbia controllato il VAR. Di solito è meglio di così, quindi speriamo che sia stata una tantum.
La partita si giocherà Giovedì 27 aprile 2023A 20:00 GMT/16:00 EST, presso lo Stadio Artemio Franchi nella bellissima Firenze. Le previsioni prevedono una bella serata primaverile toscana, che dovrebbe solo incoraggiare un’atmosfera rauca mentre i fedelissimi viola riempiono il venerabile stadio nella speranza di vedere la loro squadra avanzare alla finale per la prima volta in un decennio.
Dopo un’incredibile serie di 14 vittorie consecutive di imbattibilità, i viola ora ne perdono 2 al rimbalzo; mentre la sconfitta contro il Lech Poznań è sembrata più una vittoria, considerando la pessima prestazione arbitrale di tutti i tempi, non c’è modo di indurre positivamente una sconfitta a Monza. Quel risultato ha lasciato i viola al 10° posto con 42 punti, anche con Udinese e Torino – hanno perso contro entrambe, quindi sono effettivamente al 12° posto in attesa di risultati nel corso dell’anno – e hanno messo un chiodo nella bara del traguardo nelle piazze europee, in particolare con la Juventus che recupera 15 punti. Il tanto desiderato traguardo nella metà superiore di Joe Barone è ancora nelle carte, almeno.
L’allenatore Vincenzo Italiano non avrà CM Giacomo Bonaventura e potrebbe ancora mancare LW Josip Brekalo. Aspettatevi una rotazione pesante dalla squadra che ha perso domenica, con Nicolás González e forse Jonathan Ikoné che tornano nell’XI. Con le partite che colpiscono spesso e velocemente, spetta al mister trovare il giusto equilibrio tra mantenere la continuità e mantenere le gambe fresche.
La Cremonese è in una situazione scomoda. La loro naturale inclinazione sarà quella di sedersi in profondità e contrastare, ma non funzionerà quando avranno bisogno di 2 gol. Sono sorprendentemente attivi nel urgent e probabilmente spingeranno un po’ fuori, quindi sta proprio alla Fiorentina trovare gli spazi che inevitabilmente lasceranno e coglierli. E hey, è molto fattibile: questa è la peggior difesa della Serie A con un discreto margine, soggetta a grossi errori; guarda l’espulsione di Emanuel Aiwu in trasferta. I viola in questa occasione avranno delle occasioni, quindi si tratta solo di coglierle.
Non facciamo i carini: la Cremonese sta retrocedendo, ma i grigiorossi possono sperare che il ritorno nella massima serie non debba aspettare altri 27 anni. In effetti, stanno cavalcando un po’ l’onda, avendo vinto 3 delle ultime 5 (che rappresentano più della metà dei loro punti in stagione) e hanno persino superato la svogliata Sampdoria per uscire dall’ultimo posto. Questo li rende una squadra stranamente pericolosa: liberati dalla pressione della sopravvivenza, ogni momento sotto i riflettori è sugo, e i giocatori si sentiranno sciolti o disperati per guadagnarsi un passaggio in un’altra squadra di Serie A.
L’allenatore Davide Ballardini non avrà CB Vlad Chiricheș o CB Aiwu e potrebbe non rischiare Frank Tsadjout. Di recente è passato al 4 di difesa (prima impensabile per gli appassionati di 3-5-2 con gli occhiali da sole), quindi potrebbe essere 4-3-1-2 o 3-4-1-2. Occhio al prestatore viola Marco Benassi, che sta accumulando minuti a Cremona, ma il vero pericolo arriva da Cyriel Dessers (6 gol) e dal supersub Daniele Ciofani (6 gol).
Indipendentemente dalla forma scelta da Ballardini, sappiamo tutti come giocherà la Cremonese: profonda, compatta e diretta. La coppia di attaccanti lavorerà sui canali e proverà a collegarsi, causando scompiglio negli scontri 1 contro 1 nello spazio e talvolta cercando il trequartista su atterramenti e tagli. I centrocampisti non avanzeranno davvero e i terzini/terzi rimarranno larghi piuttosto che schiantarsi. È un sistema abbastanza semplice, ma può causare grossi problemi se eseguito bene.
:no_upscale()/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/24611273/Screenshot_2023_04_25_at_6.22.40_PM.png)
television: Probabilmente no, ma controlla tutti i palinsesti televisivi internazionali.
in linea: Ecco il tuo elenco di flussi sicuri, affidabili e legali.
La Fiorentina è grande favorita nelle case di scommesse e ha tutte le carte in regola. I viola hanno un vantaggio di 2 gol, che dovrebbe consentire loro di aggrapparsi alla Cremonese, e giocano in casa. C’è anche il piccolo problema della forza relativa delle squadre: una di queste squadre sta per giocare la semifinale di Convention League, l’altra si sta preparando per la Serie B. Gli unici potenziali ostacoli sono che i Grigiorossi stanno giocando molto bene negli ultimi tempi e potrebbero mantenere il livello emotivo elevato.
Anche così, la chiamerò una vittoria per 3-1 per i bravi ragazzi. Mi aspetto che gli ospiti escano con un’intensità tremenda e rendano molto difficile per i padroni di casa portare la palla in avanti; Vedo anche un gol nel primo tempo degli uomini di Ballardini con Dessers. Ma mentre il gioco si trascina, mi aspetto che i Grigiorossi impegnino troppi numeri in avanti, e questo darà alla Fiorentina molto spazio per prenderli in contropiede, con Gaetano Castrovilli, Nico González e Riccardo Sottil che ne approfittano.
Forza Viola!
from SPORT – My Blog https://ift.tt/zAkbXYZ
via IFTTT
0 Commenti
Portale di aggregazione notizie privo di alcuna periodicità e privo di disposizioni giornalistiche organizzate. La titolarità dei contenuti inclusi testi e foto è sempre dei legittimi proprietari.